Dott. Simone Napolitano
Psicologo - Psicoterapeuta

Terapia cognitivo comportamentale ACT

  • L’ACT (Acceptance Commitment Therapy) è la terapia legata all’accettazione e all’impegno ad agire si colloca all’interno di quella che è indicata come la terza generazione della Terapia Cognitiva e Comportamentale.
  • L’ACT si propone come un nuovo modello di approccio al disagio psicologico.
  • La concezione centrale dell’ACT è che la sofferenza psicologica sia prevalentemente causata dal modo in cui il linguaggio, la cognizione e il controllo dell’esperienza diretta interagiscono sul comportamento.
  • Per poter modificare un evento psicologico, che è il prodotto di un esperienza non cancellabile a nostro piacimento, diventa necessario cambiare il contesto in cui questo evento si verifica, modificando così la funzione di quell’evento. Modificando il contesto il significato letterale di una parola si indebolisce; a questo punto diventa possibile “defondersi” (come la terminologia ACT insegna) dal pensiero/linguaggio che è all’origine della sofferenza psichica. La procedura clinica dell’ACT mira sempre più all’empowerment del paziente, il quale partecipa attivamente per conseguire l’obiettivo clinico peculiare delle terapie di terza generazione ovvero la flessibilità psicologica. La flessibilità psicologica rappresenta l’abilità ad adattarsi a una situazione con apertura e consapevolezza, di focalizzarsi, e d’intraprendere un’azione efficace guidata dai valori. Le componenti chiave della flessibilità psicologica sono due:
  • L’abilità di essere psicologicamente presenti: vale a dire uno stato mentale meglio conosciuto come mindfulness. Questa pratica consente di essere pienamente consapevole della propria esperienza nel “qui e ora” con un atteggiamento di apertura e curiosità e inoltre di sentirsi coinvolto, impegnato e assorto da quello che si sta facendo, minimizzando l’impatto di pensieri e sentimenti dolorosi.
  • L’abilità d’intraprendere azioni efficaci ovvero azioni che siano consapevoli e intenzionali, ispirate dai valori, flessibili e adattabili alle esigenze delle varie situazioni.
Terapia cognitivo comportamentale ACT