Percorsi di psicoterapia rivolti a:
BAMBINI IN ETA’ EVOLUTIVA
L’intervento si rivolge a bambini con disturbi dell’età evolutiva e a bambini che presentano difficoltà legate all’ansia, alla depressione, alla timidezza oppure legate ad un disagio come ad esempio la separazione dei genitori o un cambio di residenza e scuola. Più in generale tutte le situazioni che possono contribuire a generare dei disagi nei bambini, influenzando negativamente lo sviluppo emotivo, cognitivo e sociale. Inoltre, molto importante è l’attività clinica svolta con l’ autismo ad alto funzionamento e l’ADHD, per cui vengono utilizzati protocolli basati sull’ACT e sulla RFT.
ADOLESCENTI
L’intervento mira all’incontro e al dialogo con i ragazzi i quali, in questa particolare fase della vita, subiscono delle rapide e profonde modificazioni sia a livello fisico che psichico. Il supporto appare pertanto essenziale per garantire l’equilibrio e il benessere degli adolescenti. E può risultare particolarmente opportuno o necessario in situazioni di ansia, difficoltà scolastiche, comportamenti oppositivi, bassa autostima, comportamenti di dipendenza verso le nuove tecnologie e in generale tutti i comportamenti problematici che possono compromettere l’adattamento e la salute psico-fisica dei ragazzi.
ADULTI
Gli interventi riguardano problematiche legate all’ansia, alla depressione, allo stress, all’adattamento e a disagi comportamentali. Sono inoltre finalizzate ad apprendere e sviluppare abilità sociali o incrementare l’autostima e la propria crescita personale.
La psicoterapia si rivolge anche a chi desidera raggiungere un atteggiamento generalizzato di benessere e propositività; a chi desidera conoscersi e valutarsi, in un percorso di auto-comprensione, per incrementare i sentimenti positivi verso sé stessi; a chi desidera migliorare la stima di sé e vivere in armonia con le emozioni costruendo la propria felicità; a chi desidera gestire lo stress, la timidezza e raggiungere la consapevolezza del proprio valore.
Costi e modalità:
Le sedute di psicoterapia individuale hanno un costo di 60 euro.
Ogni sessione dura circa 45 minuti.
Il primo incontro, per le modalità con cui si svolge e per la tempistica richiesta, potrebbe avere un costo maggiore (max. 85 euro).
In genere sono previsti e consigliati incontri a cadenza settimanale o quindicinali.
Il cliente avrà la possibilità e il diritto di interrompere il percorso in qualsiasi momento.